
Vivere una vita senza rimpianti: è possibile!
Le esperienze, positive o negative che siano, fanno parte della nostra vita ed ognuno di noi reagisce agli eventi ad esse legate nei modi più disparati.
Le esperienze, positive o negative che siano, fanno parte della nostra vita ed ognuno di noi reagisce agli eventi ad esse legate nei modi più disparati.
La scorsa settimana ho parlato di intelligenza emotiva e di empatia. Ecco un video di Brené Brown che ci spiega in modo chiaro e lineare il potere dell’empatia.
Quando negli anni novanta Daniel Goleman portò all’attenzione del mondo scientifico il concetto di intelligenza emotiva, il quoziente intellettivo era lo standard indiscutibilmente riconosciuto per misurare l’eccellenza di un individuo.
Si avvicinano le vacanze e non tutti vogliono dedicare il loro tempo libero a leggere romanzi d’amore o d’avventura. Magari nel corso dell’anno sono sorte alcune domande importanti: come posso migliorare? Come posso cercare di affrontare la vita e le sfide in maniera più costruttiva?
Lo ammetto, sono in vena di citazioni. Scrivendo questo articolo ne ho trovata una particolarmente calzante:
“Mai nulla fa chi troppo pensa”
~Torquato Tasso
Ieri ho corso nel parco. La pioggia, il freddo, io ed il mio respiro. Questi sono i miei migliori momenti di “mindfulness” nei quali sono completamente concentrata su ciò che sto vivendo.
Questi sono anche i momenti in cui ascolto me stessa e mi vengono idee, penso, rifletto.